Il progetto per l'Orfanotrofio di Machakos
Ho conosciuto il progetto dell'orfanotrofio di Machakos nel 2010 grazie alle Suore del Preziosissimo Sangue di Monza.
Tutto è iniziato quasi per gioco o meglio ho sempre desiderato fare un'esperienza di volontariato nei paesi sottosviluppati, e così venuta a conoscenza della possibilità di realizzare questo sogno tramite le Suore Preziosine ho iniziato a frequentare gli incontri per la formazione del volontario.

Non sapevo ancora se potevo e se mi sentivo pronta ad affrontare un'esperienza del genere ma quando mi sono trovata davanti alla decisione di partire o meno, non ho esitato, infatti nell'agosto 2010 e ad aprile 2011 siamo partiti alla volta di Machakos in Kenya. L'orfanotrofio è composto da circa 80 bambini dai 3 ai 15 anni (in continuo aumento), grazie ad alcune associazioni e altri enti sono riusciti a ricostruire il dormitori dei bambini e di creare un'area giochi dove finalmente possono vivere in modo dignitoso. Questo per quanto riguarda le cose materiali, ma la cosa di cui l'orfanotrofio ha più bisogno è di qualcuno che "adotti" tutta la struttura per garantire cibo,istruzione,medicinali, cure mediche a tutti i bambini.
Raccontare quello che si prova vivendo con loro è veramente difficile, tutto quello che ti possono dire o insegnare in Italia non è mail come essere là e viverlo, io dico sempre che "si dice che il volontario deve essere predisposto a dare, ma da questa esperienza ho imparato che la cosa più importante è che il volontario sia pronto a RICEVERE, perché torni a casa che ti senti colmo di tutto e l'unico pensiero che hai è quello di chiederti quando potrai tornare…".
Bottega dell'Anima ha quindi deciso di sostenere questo progetto invitando tutti coloro che vorranno con fare delle donazioni anche per le occasioni speciali regalando ai propri invitati un sorriso di un bambino.